LE NOSTRE ATTIVITA'

ATTIVITA' MERCI ALLA RINFUSA

L’ attività operativa della Compagnia Portuale inizia con la fase di stoccaggio: la merce arriva sulla banchina portuale nelle zone adibite al deposito e con l’utilizzo di pale gommate si effettua l’ammassamento del materiale.

La fase di imbarco avviene con l’utilizzo di gru semoventi portuali. All’occorrenza i veicoli per movimentazione terra continuano ad ammassare sotto la portata della gru per ottimizzare il flusso delle operazioni.

La fase di sbarco viene eseguita con le stesse modalità oppure con l’utilizzo di tramogge portuali a seconda delle esigenze.

COMPAGNIA PORTUALE BRIAMO BRINDISI IMMAGIINE ATTIVITA' MERCI ALLA RINFUSA
COMPAGNIA PORTUALE BRIAMO BRINDISI - SERVIZIO BAGAGLI IMMAGINE ATTIVITA' DI SCARICO E TRASPORTO BAGAGLI PER CROCIERE

ATTIVITA' DI SCARICO E TRASPORTO BAGAGLI PER CROCIERE

Durante la stagione crocieristica il porto di Brindisi supporta ogni anno decine di approdi di navi da crociera, per le quali la Compagnia Portuale Briamo SRL svolge attività di facchinaggio legate ai bagagli dei passeggeri.
Viene abitualmente eseguito il trasbordo e il trasporto dei bagagli con l’utilizzo di furgoni, offrendo un servizio logistico completo.

ATTIVITA' IMPIANTISTICA EOLICA

Un mercato emergente nel Porto di Brindisi è quello della movimentazione di Impiantistica Eolica. Tra gli attori coinvolti in questi cicli operativi, la Compagnia Portuale Briamo SRL è attiva nelle fasi di movimentazione in banchina, stoccaggio, sbarco/imbarco con l’utilizzo di gru portuali anche in tandem, più eventuali ricarichi su camion per trasporti via terra. Il servizio viene corredato dall’ affiancamento nei rapporti con le autorità competenti in ambito portuale, unitamente a una meticolosa attenzione per i piani di scarico, i Documenti di Trasporto e la regolare prosecuzione delle attività.

ATTIVITÀ IMPIANTISTICA EOLICA COMPAGNIA PORTUALE BRIAMO BRINDISI
ATTIVITA' CARPENTERIA METALLICA COMPAGNIA PORTUALE BRIAMO BRINDISI

ATTIVITA' DI CARPENTERIA METALLICA

La Compagnia Portuale Briamo SRL si è applicata più volte nella movimentazione di Project Cargo di grandi dimensioni e cicli operativi di sbarco/imbarco di Carpenteria Metallica Pesante.
Per questo genere di attività il ciclo operativo non è standardizzato in quanto ogni tipologia di progetto ha delle necessità soggettive. La flessibilità garantita per le attività, unitamente al servizio di coordinamento con le autorità competenti in ambito portuale permettono di affiancare il cliente in tutte le fasi secondo necessità.

ATTIVITA' ROTTAME DI FERRO

Il rottame di ferro è un materiale che negli ultimi anni ha visto un notevole aumento del suo traffico nella zona di Brindisi.
Nella fattispecie, la normale attività operativa della Compagnia Portuale avviene in due modalità distinte:

  • Il materiale viene depositato gradualmente sulla banchina portuale in una zona adibita specificatamente a deposito.
    Per la fase di stoccaggio viene utilizzato un caricatore apposito per permettere un corretto ammassamento del materiale, in caso di necessità si può contare sull’utilizzo di altri mezzi di lavoro.
  • Il materiale viene imbarcato in linea diretta, i camion arrivano quando la nave è già ormeggiata in porto e scaricano direttamente sotto bordo per l’imbarco. I trasportatori scaricano il materiale in dei cassoni metallici sotto bordo nave mentre uno o più escavatori cingolati spingono e ammassano il materiale per rendere più efficiente la fase di imbarco.

In entrambi i casi, viene quindi utilizzata una gru portuale munita di ragno idraulico.

ATTIVITA' DI ROTTAME DI FERRO COMPAGNIA PORTUALE BRIAMO SRL
ATTIVITA' MOVIMENTAZIONE TRAILER NAVI PASSEGGERI - COMPAGNIA PORTUALE BRIAMO BRINDISI- IMMAGINE DI ESEMPIO DEL SERVIZIO

ATTIVITA' ACCESSORIE PER NAVI PASSEGGERI

Un’attività svolta abitualmente è quella di imbarco e sbarco di trailer per navi adibite al trasporto passeggeri. Il traffico di traghetti con la Grecia e con l’Albania è ormai consolidato da tempo, e la Compagnia Portuale Briamo SRL provvede a movimentare i trailer dalla zona sterile per l’imbarco fino a bordo nave e viceversa.